Assurdo a sud - Associazione Culturale Olivadese
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home Page
Chi siamo
Presentazione dell'associazione
Statuto dell'Associazione Culturale Olivadese
Scheda associativa - Iscriviti
Organigramma associativo
Eventi 2012
Presentazione
Pietro Condorelli Quartet
Assurdo a Sud
Eventi 2011
Presentazione
Seminario internazionale di studi : “Classics Revisited”
APTAL in “Meridiano perduto”
Umberto Napolitano Organ trio
CANTO-AUTORI
One&one&one is trio!
DIEGO PARASSOLE in “Che bio ce la mandi buona!”
Compagnia teatrale “CALANDRA” in "Tartufo" di Molière
Compagnia teatrale “CALANDRA” in "Otello" di Shakespeare
THE DARK SIDE OF THE MOON - Tributo ai Pink Floyd
Pietro Condorelli Quartet
Antichi sapori del… futuro - Degustazione prodotti tipici
“Olivadi in… mostra”- Rassegna d’arte contemporanea
Pubblicazione Atti del Seminario Internazionale di Studi (edizioni 2007/08)
ONOMASTICA di OLIVADI - Nomi di persona, Cognomi, Soprannomi, Nomi di luogo
Ombretta Ciapini "Il femminile violato" - presentazione editoriale
Di Olivadi un po'
Presentazione
Storia
Assurdo a sud
Olivadi oggi
Produzioni
Presentazione
Olivadi
Lo spaventapasseri
Note d'opera
Olivadi, architetture e paesaggi
Ruralità e sapienza popolare in Calabria
Olivadi a metà del settecento - Catasto Onciario
Assurdo a sud - Libro e DVD
Archivio
Presentazione
Teatro
Assurdo a sud
Presentazione libri
Gherardo Colombo “Sulle regole”
Marco Travaglio “Regime”
Marco Travaglio “La scomparsa dei fatti”
Federico Fuortes "Quasi un romanzo"
Concerti
Richard Galliano
Stefano Bollani trio
Roberto Ciotti Band
Binghillo blues band
Nonsolotango
Aptal
Phaleg
Gigi Cifarelli band
Domenico Codispoti
Parafonè
Franco Suppa Quintet
The dark side of the moon
Convegni e seminari
La Ripetizione – fenomenologia di un effetto
Le avventure di Serendipity – cercare una cosa, trovarne un’altra
Le scienze sociali nel XXI secolo
Classics Revisited
Mostre
NICOLA DE LUCA E MICHELE ZAPPINO – scuro, chiaro
NICOLA DE LUCA – istantanee dell’anima
VITO COCCOGLIONITI – forme di pensiero
ANGELA COCCOGLIONITI – impressioni
PIERO SCHIRINZI
PINO LAVECCHIA
ANTONIO BILOTTA – volti e silenzi
04 GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
I MAESTRI di BRERA
Degustazione prodotti tipici
Atmosfera di Puglia
Antichi sapori...del futuro
Contatti
Link & Download
Credits
Presentazione
Storia
Assurdo a sud
Olivadi oggi
Assurdo a sud
Di Olivadi un po'
Pagina in allestimento
Home Page
|
Chi siamo
|
Eventi 2012
|
Eventi 2011
|
Di Olivadi un po'
|
Produzioni
|
Archivio
|
Contatti
|
Link & Download
|
Credits
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu